Posillipo è un quartiere residenziale di Napoli, situato su un promontorio omonimo che si protende nel Golfo di Napoli. Conosciuto per la sua bellezza paesaggistica, la sua storia antica e la sua atmosfera tranquilla, Posillipo rappresenta una delle zone più esclusive e affascinanti della città.
Posizione Geografica e Paesaggio:
Posillipo offre viste spettacolari sul Golfo di Napoli, Capri, Procida e Ischia. Il promontorio è caratterizzato da una costa frastagliata, calette nascoste, grotte marine e vegetazione mediterranea.
Storia:
La storia di Posillipo è antica e ricca. Abitata fin dall'epoca romana, con la presenza della Villa di Pollione, una lussuosa residenza imperiale i cui resti sono ancora visibili. Nel corso dei secoli, Posillipo è stata apprezzata per la sua bellezza e il suo clima mite, diventando un luogo di villeggiatura per nobili e ricchi borghesi.
Luoghi d'Interesse:
Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon: Ospita i resti della villa romana di Pollione e il teatro romano, offrendo una suggestiva testimonianza del passato.
Gaiola: Una piccola isola collegata alla terraferma da un ponte, famosa per la sua bellezza e per le leggende che la circondano.
Marechiaro: Un piccolo borgo marinaro pittoresco, famoso per la "Fenestrella" e per i suoi ristoranti di pesce.
Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo: Un importante luogo di culto con una vista panoramica mozzafiato.
Capo Posillipo: L'estremità del promontorio, offre panorami spettacolari e ospita il Faro di Capo Posillipo.
Caratteristiche:
Residenzialità: Posillipo è principalmente un quartiere residenziale, con ville eleganti e palazzi signorili.
Tranquillità: Rispetto al centro di Napoli, Posillipo offre un'atmosfera più tranquilla e rilassata.
Prezzi elevati: A causa della sua posizione privilegiata e della sua bellezza, Posillipo è uno dei quartieri più costosi di Napoli.
Come Raggiungere Posillipo:
Posillipo è raggiungibile con autobus (linee C21, C31, C16), funicolare (Funicolare di Mergellina) e in auto.
In sintesi, Posillipo è un quartiere di Napoli che incanta per la sua bellezza naturale, la sua storia e la sua atmosfera esclusiva. Un luogo ideale per chi cerca tranquillità, panorami mozzafiato e un contatto diretto con la storia e la cultura napoletana.